Skip to content
Trovami
Trovami
Terme in Slovenia: dove andare

Centri termali in Slovenia

16 Maggio 2017

Terme Čatež

Le Terme Čatež costituiscono il più grande complesso di piscine esterne in questa parte d’Europa e sono collocate all’interno di un lussuoso hotel. Questa metropoli termale vanta il maggior numero di piscine coperte e scoperte di lusso della Slovenia. Il centro termale comprende una sauna, una vasca idromassaggio e un eccellente servizio massaggi, oltre a un centro benessere.

Terme Dobrna

Questo storico centro termale è stato costruito seguendo le regole del Feng Shui. Le terme comprendono anche un centro massaggi-bellezza e un centro diagnostico-riabilitativo, con personale esperto al servizio degli ospiti.

Terme Dolenjske Toplice

Le acque termali della regione Dolenjska sgorgano da una profondità di quasi mille metri. Il centro termale è ospitato da uno dei migliori hotel wellness d’Europa, immerso nel verde e comprensivo di un centro benessere e un centro di riabilitazione medica che godono di ottima fama.

Thermana Laško

Le acque termali naturali delle Terme Laško vantano più di 150 anni di storia e sono note per essere fonte di salute e benessere. Il centro termale mette a disposizione degli ospiti numerosi ambulatori: fisiatrico, ortopedico, neurologico, neurochirurgico, cardiologico, dermatologico. Il centro termale si avvale della collaborazione di specialisti per effettuare numerose terapie, tra cui: balneoterapia, cinesiterapia, elettroterapia, termoterapia, magnetoterapia, terapia nel campo magnetico con laser, terapia occupazionale. Vengono offerte anche cure mediche 24 al giorno e una permanenza più lunga per i pazienti.

Terme Lendava

L’acqua termale delle Terme Lendava, che sgorga in una zona collinare con numerose piste ciclabili, è in grado di alleviare i disturbi del sistema motorio. L’acqua curativa alle Terme Lendava viene usata per cure, prevenzioni, riabilitazioni, svago e relax. Il personale specializzato del centro termale effettua varie terapie: idroterapia, meccanoterapia, termoterapia, elettroterapia, magnetoterapia, chinesioterapia. Numerosi inoltre i programmi relax e benessere offerti dal centro, che comprendono aromaterapia, massaggi con le pietre, massaggi tailandesi e agopuntura.

Scopri come organizzare il tuo weekend in Slovenia: Weekend in Slovenia.

Navigazione articoli

Slackline
Ristoranti sul mare Bibione

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746