Skip to content
Trovami
Trovami
Non solo mare, ma divertimento tutto l’anno

Cesenatico cosa vedere

29 Giugno 2017

L’estate e Cesenatico rappresentano un binomio perfetto, perché la cittadina della riviera romagnola offre spiagge e strutture ricettive eccellenti. Scopriamo però a Cesenatico cosa vedere tutto l’anno, perché sono tante le attrattive storiche e culturali della località. Il centro storico conserva ancora la genuinità e il fascino dell’antico borgo di pescatori, con i suoi vicoli, i mercatini, i ristoranti e i musei. Il Porto Canale Leonardesco è poi il vero e proprio simbolo della città. Leonardo da Vinci lo progettò nel 1502 su commissione di Cesare Borgia e, oggi, il Porto canale attrae i turisti con la sua bellezza, i suoi hotel panoramici e i suoi ristoranti. L’entroterra di Cesenatico, inoltre, offrono itinerari enogastronomici e cicloturistici tutti da scoprire.

Cosa fare a Cesenatico

In estate la principale cosa da fare a Cesenatico è sicuramente dedicarsi al divertimento in spiaggia. Le strutture balneari, infatti, sono ricche di campi sportivi, servizi e giochi per bambini. A Cesenatico le famiglie possono trovare il giusto equilibrio fra relax, riposo e vacanza culturale. Esistono anche parchi divertimento, come il Parco Acquatico Atlantica, oppure il Kartodromo di San Mauro Mare. Cesenatico, però, è anche un punto di riferimento per atleti e cicloturisti che, soprattutto in primavera e in autunno, possono allenarsi nell’entroterra sui percorsi dei grandi campioni. La zona, inoltre, è anche scenario di manifestazioni cicloturistiche internazionali come la Nove Colli di fine maggio.

Cosa visitare a Cesenatico

Per scoprire di più sulla cittadina della riviera romagnola, vi offriamo una piccola guida su cosa visitare a Cesenatico. Innanzitutto, è bene sapere che il Porto Canale Leonardesco divide la città fra Ponente e Levante. Il centro, inoltre, si divide fra il borgo storico e il centro di mare, quest’ultimo caratterizzato dalla piazza del Grand Hotel e dai Giardini al Mare. Valverde e Villamarina, invece, sono frazioni turistiche a sud di Cesenatico, vicino a Gatteo Mare. A Valverde, in particolare, esiste l’oasi vegetale spiaggia delle Tamerici. A Nord di Cesenatico c’è la frazione di Zadina, ricca di aree verdi, centri sportivi e pinete. Assolutamente da visitare è il Museo della Marineria, con una sezione galleggiante e una di terra.

Cesenatico eventi

Nella città di Cesenatico gli eventi sono tantissimi, di stampo sportivo, culturale o enogastronomico. In ogni periodo dell’anno, infatti, la cittadina offre manifestazioni di grande richiamo:

  • Azzurro come il pesce: manifestazione gastronomica che si tiene a fine marzo
  • Festa di Garibaldi: a agosto si festeggia lo storico imbarco di Garibaldi del 2 agosto 1849
  • Nove Colli: gara cicloturistica in programma a maggio, con partenza dal Porto Canale
  • Ribalta Marea: kermesse dedicata a spettacoli e concerti a cavallo fra luglio e agosto
  • Concerti all’alba: tra luglio e agosto, suggestivi concerti gratuiti sulla spiaggia a partire dalle 6 del mattino
  • Grande Rustida dei Pescatori: il 14 agosto i pescatori cucinano il buon pesce dell’Adriatico e lo offrono gratuitamente ai turisti
  • Il Pesce fa festa: manifestazione enogastronomica in programma a inizio novembre
  • Il Presepe della Marineria: la magia del presepe allestito a bordo delle barche storiche ormeggiate nel Porto Canale

Potrebbe interessarti anche:

Lago Maggiore cosa vedere

Lago di Garda: cosa vedere

Costiera Amalfitana: cosa vedere

Lecce cosa vedere

Polignano a mare: cosa vedere

Lipari: cosa vedere

Cosa vedere a Otranto

Cosa vedere a Scicli

Cosa vedere in Basilicata

Navigazione articoli

Quali sono gli sport estremi
Stabilimenti balneari cattolica

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746