Skip to content
Trovami
Trovami
Classifica dei centri storici piemontesi più caratteristici

I borghi più belli del Piemonte

14 Giugno 2017

Dopo aver scoperto i borghi più belli d’Italia, ci focalizziamo sul Piemonte e andiamo a conoscere i paesini più caratteristici di questa regione dal punto di vista storico, culturale, artistico e ambientale: da Neive a Orta San Giulio, fino a Usseaux.

Orta San Giulio – Provincia di Novara

Il borgo di Orta San Giulio rappresenta uno dei punti migliori per ammirare il piccolo ma incantevole Lago d’Orta. È bello passeggiare nelle viuzze del centro storico fino ad arrivare in Piazza Motta. Merita una visita l’Isola di San Giulio, che si scorge dalla punta del promontorio. È da scoprire anche il Sacro Monte di Orta, raggiungibile attraverso la Salita alla Motta.

Dove dormire: Hotel Ristorante La Bussola – via Panoramica, 24

Neive – Provincia di Cuneo

Costruita su un poggio, la parte vecchia del paese è di origine medievale ed è tutt’ora praticamente intatta. La nuova zona urbana sorge, invece, sul pianoro sottostante attraverso il quale scorre il Torrente Tinella. Neive è conosciuta anche per quattro vini ottenuti da vitigni autoctoni: Barbera, Barbaresco, Moscato e Dolcetto.

Dove dormire: Hotel Castelbourg – via Cocito, 1

Usseaux – Provincia di Torino

Tipiche casette in legno con il tetto in pietra, storiche stalle e forni per il pane, caratteristiche fontane e lavatoi, antiche mura decorate da splendidi murales: Usseaux vi aspetta, in provincia di Torino, con le sue cinque borgate incastonate in una spettacolare cornice alpina.

Dove dormire: Hotel Lago del Laux – via al Lago, 7

Vogogna – Provincia di Verbano-Cusio-Ossola

All’interno del Parco Nazionale della Val Grande, incorniciato da incantevoli cime, sorge il borgo di Vogogna. Passeggiate per le sue viuzze pavimentate con ciottoli di fiume per respirare un profumo di Medioevo, che la rendono una cornice suggestiva per le numerose manifestazioni religiose e civili organizzate.

Dove dormire: Hotel Valgrande – via Nazionale Dresio, 241

Possono interessarti anche:

I borghi più belli d’Italia: Veneto

I borghi medievali più belli dell’Umbria

Navigazione articoli

Passaggio di proprietà auto
Dove andare al mare in Toscana

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746