Skip to content
Trovami
Trovami
Organizza e gestisci al meglio il tuo piccolo spazio verde domestico

Come coltivare un orto in giardino

13 Marzo 2017

Assicurarsi che le condizioni ambientali siano ottimali, scegliere i semi giusti, curare e arricchire il terreno dell’orto in modo naturale, proteggere le coltivazioni con una recinzione. Questi i primi step per organizzare un’attività che può regalare grandi soddisfazioni.

Qual è l’ambiente adatto a un orto?

Per coltivare un orto in giardino è necessario valutare le condizioni ambientali dello spazio a disposizione. Il giardino deve essere esposto al sole per circa 6-8 ore al giorno per garantire a frutta e verdura le condizioni ottimali di crescita e sviluppo. Un ambiente ottimale deve inoltre avere un suolo in cui l’acqua non ristagni e non deve essere troppo esposto al vento.

Quanto deve essere grande un orto?

Meglio iniziare a coltivare una superficie piccola, poi progressivamente ingrandire l’orto, quando si è acquisita più esperienza con la gestione delle piante.

Come scegliere i semi per l’orto?

Si consiglia di acquistare i semi presso un vivaio di fiducia. I semi raramente hanno una scadenza ma se sono molto vecchi, difficilmente daranno vita a piante floride.

Concime naturale per l’orto

Organizzare l’orto in modo da riservare un’area al compostaggio, in modo da ottenere concime naturale a base di scarti organici, riducendo lo spreco alimentare. Per scoprire altri modi per ridurre gli scarti alimentari: http://www.trovami.com/articoli/consigli-per-cucinare-senza-sprechi

Come arricchire il terreno dell’orto

E’ possibile arricchire il terreno con il compost naturale e con erba e foglie, che decomponendosi rendono più ricca e florida la terra dell’orto.

Quali ortaggi coltivare?

Pomodori, melanzane, peperoni, piselli, fagioli e fagiolini, ma anche lattughe e cicorie, a foglia verde oppure rossa. Consigliata anche la coltivazione di cipolle, scalogno, aglio e carote, che maturano sottoterra. E’ consigliabile riservare uno spazio per le erbe aromatiche come basilico, prezzemolo, salvia ed erba cipollina.

Proteggere l’orto con una recinzione

Una protezione intorno all’orto è necessaria soprattutto in presenza di bambini e animali domestici. Si consiglia di sistemare dei paletti di ferro a distanza di circa un metro tra loro, fissando a questi della semplice rete metallica.

Come innaffiare l’orto

Il momento ideale per innaffiare le piante è la sera. Un impianto di irrigazione può favorire un risparmio idrico. L’acqua va indirizzata direttamente sul terreno e verso le radici, evitando di bagnare le piantine e le loro foglie, che potrebbero rovinarsi e marcire. Si consiglia di svuotate spesso i sottovasi per evitare ristagni.

Navigazione articoli

Trovare le farmacie di turno aperte a Milano
Quali vaccini fare prima di andare in Africa

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746