Skip to content
Trovami
Trovami
Lavorare nel turismo

Come diventare accompagnatore turistico

7 Febbraio 2018

Per viaggiare alla scoperta di nuove città, di paradisi terrestri dove rilassarsi, mete ricche di fascino e immergersi nella cultura di un luogo, assaggiare specialità uniche e vivere un’esperienza indimenticabile è importante affidarsi a dei professionisti. Nel settore turistico una delle domande sempre più richieste è quella su come diventare accompagnatore turistico. Questa figura si occupa di guidare un gruppo di persone attraverso un viaggio, che sia nazionale o internazionale, offrendo una serie di servizi. Si occupa degli spostamenti, di tutte le questioni burocratiche, di organizzare escursioni, di seguire gli orari e gli appuntamenti e gestisce anche reclami e ringraziamenti dall’inizio alla fine della vacanza.

  • Accompagnatore turistico: requisiti
  • Accompagnatore turistico: patentino
  • Bando per accompagnatore turistico

Accompagnatore turistico: requisiti

La passione non è il solo elemento fondamentale per intraprendere la strada che porta a capire come diventare accompagnatore turistico, occorrono una serie di caratteristiche fondamentali. Oltre a una formazione nel settore turistico e la conoscenza di lingue straniere servono anche doti di project management, di organizzazione di un itinerario nei minimi dettagli. È importante possedere l’attitudine al problem solving in caso di imprevisti e di fornire informazioni particolari in ogni occasione. Per l’accompagnatore turistico i requisiti sono anche la capacità di accogliere, di offrire un supporto ai clienti e di scegliere tra i migliori fornitori e guide per rendere tutto confortevole, sicuro e interessante.

come diventare accompagnatore turistico

Accompagnatore turistico: patentino

La figura professionale dell’accompagnatore turistico deve avere una vasta cultura generale, gestire anche il budget, creare tour personalizzati per ogni tipologia di cliente. Lavorare nel turismo, spesso, significa collaborare con agenzie di viaggio, tour operator e enti di promozione turistica con cui instaurare rapporti di fiducia. Si tratta di un lavoro autonomo, che richiede la partita IVA e per esercitare necessita di un’abilitazione. Infatti, per l’accompagnatore turistico il patentino è il primo passo da fare per poter iniziare a esercitare in questo campo e avere un elemento di riconoscimento che lo rende idoneo.

come diventare accompagnatore turistico

Bando per accompagnatore turistico

Per ottenere l’abilitazione bisogna superare con esito positivo un esame scritto e uno orale presso la provincia o la regione di riferimento. Infatti, sono questi enti a pubblicare il bando per accompagnatore turistico che ogni anno o ogni due offre la possibilità a nuovi iscritti di esercitare questo affascinante mestiere. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla o in un tema e gli argomenti riguardano geografia, legislazione turistica, il marketing e la cultura generale. Per partecipare al concorso è richiesta la conoscenza di due lingue straniere. Quest’esame oltre a rilasciare il patentino iscrive ogni accompagnatore in un albo regionale riconosciuto.

come diventare accompagnatore turistico

Navigazione articoli

Le capitali europee più belle da visitare
Cos’è la moffetta?

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746