Skip to content
Trovami
Trovami
Sardine, palamite, alici sono consigliati in caso di dieta perché ricchi di Omega 3

Fare la dieta mangiando pesce azzurro

17 Febbraio 2017

Mangiare pesce azzurro fa bene alla salute e al giro vita, infatti è molto noto per le sue proprietà nutritive: proteine, sali minerali, vitamine e Omega-3, grassi “buoni” che non fanno ingrassare.

Spesso, quando si parla di pesce azzurro, si cita il salmone perché ricco di Omega-3 ma in realtà non rienta in questa categoria perché troppo ricco di grassi e molto calorico, infatti è un alimento che non viene consigliato nell’alimentazione di chi segue una dieta dimagrante. Invece, sardine, sgombri, palamite, aringhe, alici, aguglie, papaline, pesce sciabola, alaccia, lanzardi, costardelle e suri fanno tutti parte della famiglia dei pesci azzurri.

  • Il pesce azzurro
  • Cucinare il pesce azzurro
  • Mangiare pesce in gravidanza

Il pesce azzurro

Con l’appellativo pesce azzurro non si fa riferimento ad un gruppo di specie ittiche ma è un termine che viene utilizzato commercialimente per indicare i pesci con le seguenti caratteristiche:

– Pesce magro contenente grassi polinsaturi e Omega-3, grassi “buoni” che favoriscono l’aumento di massa muscolare e la riduzione di quella grassa, spesso consigliato nelle diete ipocaloriche. Inoltre, il pesce azzurro rinforza il sistema immunitario, previene le malattie del sistema cardiocircolatorio, contrasta il colesterolo e favorisce la pulizia delle arterie;

– Contiene lo stesso quantitativo di proteine della carne ma il pesce azzurro è molto più digeribile ed è ricco di minerali e vitamine: selenio, calcio, iodio, fosforo, potassio, selenio, fluoro, zinco, vitamine A e B;

– Non è un pesce da allevamento ma si trova in mare aperto. Si tratta di pesci di piccola taglia e dalla forma affusolata, che presentano una colorazione blu delle squame dorsali e argentea del ventre. 

Fare la dieta mangiando il pesce azzurro

Cucinare il pesce azzurro

Oltre ad esser un pesce molto facile e veloce da pulire, il pesce azzurro è anche semplice da preparare, ma scopriamo i vari modi per cucinare il pesce azzurro: le cotture più indicate sono quelle al vapore o al cartoccio, ma è ottimo da consumare anche grigliato o cotto in pentola, alla mediterranea, con pomodorini, olive e capperi. Per quanto riguarda la frittura del pesce azzurro invece, oltre a non essere ovviamente adatta ad un regime dietetico ipocalorico, comporta la perdita di buona parte delle sue proprietà nutritive: l’alta temperatura, necessaria alla frittura, danneggia infatti gli Omega-3.

fare-la-dieta-mangiando-il-pesce-azzurro

Mangiare pesce in gravidanza

Il pesce azzurro è consigliato anche alle donne in gravidanza. L’assunzione di Omega-3 durante i primi 6 mesi di gravidanza influisce positivamente sullo sviluppo del quoziente intellettivo del bambino, per questo motivo è molto consigliabile mangiare il pesce azzurro in gravidanza.

Inoltre, è consigliabile introdurre il pesce azzurro nella dieta dei propri bambini e ragazzi in quanto aiuta il cervello a essere più reattivo.

Navigazione articoli

Allergie alimentari: come curarle
Quali sono gli animali che vanno in letargo

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746