Skip to content
Trovami
Trovami
Cosa fare con un cane in sovrappeso

La dieta per far dimagrire un cane grasso

2 Marzo 2017
  • Ridurre le dosi di cibo del 15-20% nel primo periodo e del 10% dopo due settimane
  • Distribuire la pappa in 2-3 pasti al giorno
  • Evitare i bocconi fuori pasto
  • Se necessario, ricorrere ai cibi light specializzati per cani in sovrappeso
  • Aumentare l’attività motoria progressivamente

In ogni caso, prima di iniziare una dieta è sempre meglio rivolgersi al proprio veterinario che saprà fornire una consulenza specializzata e, se necessario, consigliare l’acquisto di cibi light specializzati per cani in sovrappeso o obesi.

Cause del sovrappeso in un cane

Un cane può considerarsi grasso, obeso o in sovrappeso se il sovraccarico di grassi supera del 20% lo standard della razza. Questo può verificarsi qualora si ecceda nelle porzioni di cibo e si tenda a fargli condurre una vita molto sedentaria. In alternativa potrebbe essere una conseguenza di alcune patologie, come:

  • il diabete mellito
  • la sindrome di Cushing
  • ipotiroidismo
  • somministrazione prolungata di cortisonici
  • sterilizzazione

I rischi per un cane in sovrappeso

Un cane in sovrappeso o addirittura obeso è più soggetto a malattie, come:

  • diabete
  • disturbi cardiaci
  • cancro
  • pressione alta
  • malattie respiratorie

Inoltre, il peso eccessivo grava in modo importante sulle articolazioni e sulla schiena causando un notevole sforzo nell’animale e un possibile sviluppo di artrite.

Come capire se il proprio cane è grasso

  • osservare il cane dall’alto – se il cane è in forma la linea della vita e la differenza tra torace e addome deve essere ben evidente
  • osservare il cane di profilo – se la vita è ben visibile e l’addome è più vicino alla colonna vertebrale allora il cane è normopeso
  • “test della costola” – poggiare le mani su entrambi i lati del torace. Se tastando è possibile contare e sentire le costole allora il cane è nella sua forma ideale e non ha bisogno di alcuna dieta
  • pesare il cane – in base alla razza e alla taglia dell’animale c’è un valore di peso da rispettare per determinare se sia in sovrappeso. È possibile pesarlo a casa su una normale bilancia oppure prendere appuntamento con il veterinario per ricevere una consulenza specifica anche in riferimento alle cause del sovrappeso e alla quantità di chilogrammi da perdere per portarlo al normopeso.

Le razze di cane più soggette al sovrappeso

Le razze più a rischio sono quelle di taglia media:

  • Labrador Retriever
  • Teckel
  • Beagle
  • Basset Hound
  • Cocker

Se il cane non ha problemi di sovrappeso ma c’è il desiderio di garantirgli un ottimo stato di salute e benessere con potenti benefici per il sistema immunitario è possibile intraprendere la dieta BARF, che consiste nella somministrazione di carne cruda, ossa e frattaglie così come si trovano in natura eliminando cibi commerciali che possono contenere conservanti e additivi.

Navigazione articoli

I cibi più grassi al mondo
Quali sono gli alimenti che fanno vivere più a lungo

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746