Skip to content
Trovami
Trovami
Marina di Pescoluse

Le maldive del Salento

21 Giugno 2017

Chi l’ha detto che una vacanza da sogno su arenili di sabbia finissima può essere fatta solo ai Caraibi? Anche l’Italia ha la sua piccola spiaggia tropicale ed è situata in una delle regioni più affascinanti e ricche di proposte per la stagione estiva: la Puglia. Stiamo parlando delle Maldive del Salento, un paradiso situato nel comune di Salve, in provincia di Lecce, un litorale sabbioso racchiuso tra alte scogliere, dove il mare è davvero limpido. La località in questione si trova a Marina di Pescoluse, un ampio tratto del litorale salentino bagnato dal Mar Ionio, che si trova in una posizione strategica che le regala condizioni climatiche e morfologiche uniche.

La spiaggia di Pescoluse

Fondali bassi, sabbia bianca e finissima, piccole dune popolate da vegetazione spontanea, mare cristallino. Queste le caratteristiche della spiaggia di Pescoluse, che si staglia per circa quattro chilometri, tra Torre Vado e Torre Pali, offrendo un luogo paradisiaco in cui prendere il sole e fare il bagno. Ma non c’è solo il mare. Questa località balneare è attrezzata per turisti di ogni età e con ogni tipo di necessità, grazie alla presenza di ampi parcheggi, di lidi attrezzati e ristorantini che si affacciano sulle acque trasparenti, alternati a tratti di spiaggia libera e chioschi, fast food e pizzerie al taglio. Per una vacanza alla portata di tutti.

Le grotte di Pescoluse

Tra le attrazioni di questa località non solo il mare e la sabbia, ma anche le numerose grotte carsiche, che possono essere visitate via mare, a bordo di una barca a noleggio. Le grotte di Pescoluse sono naturali, tipiche del paesaggio locale, create dall’incessante lavoro del mare sulle rocce. Ecco alcune grotte da non perdere:

  • Grotta Gattulla: una stretta apertura nasconde una grotta sottomarina che, attraverso un piccolo corridoio, dà accesso a un lago di tre metri per quattro
  • Grotta Palombara: ha una volta molto alta ed è rifugio di numerosi colombi. Può essere visitata in barca
  • Grotta Sulfurea: caratterizzata da acque sulfuree a una temperatura di trenta gradi
  • Grotta Verde: a marina di Andrano, è accessibile dalla piccola spiaggia. Deve il nome al colore delle sue acque, verdi e cobalto, che proiettano una luce magica sulle pareti interne della grotta

Marina di Pescoluse: i B&B

Per una vacanza all’insegna del mare e del sole di giorno e della scoperta del luogo la sera, vi consigliamo di soggiornare in un bed and breakfast. A Marina di Pescoluse i b&b sono numerosi, eccovi alcuni suggerimenti su dove dormire:

  • B&B Kyros: nel cuore della cittadina di Salve, di nuova apertura, offre uno splendido panorama grazie al terrazzo attrezzato e ricche colazioni con prodotti tipici.
  • Bed & Breakfast Lu Cantoru: in località Porto Vecchio, è situato su un’altura panoramica a soli 350 metri dalla spiaggia. Le camere, colorate e accoglienti, sono dotate di tutti i comfort e di balcone.
  • B&B Le Fanciulle: immersa nel verde, questa struttura di Pescoluse ha un fascino antico, con letti in ferro battuto e preziosi dettagli. La veranda esterna consente di godere a pieno della pace offerta dal luogo.

Potrebbe interessarti anche:

Zucchine alla poverella

Pasticciotti

Piatti tipici pugliesi

Navigazione articoli

Se il gatto vomita
Come tosare un cane

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746