Skip to content
Trovami
Trovami
I migliori ristoranti bio di Milano

Ristoranti biologici Milano

29 Marzo 2017

Bioesserì
Via Fatebenefratelli, 2

Ristorante biologico firmato Naturasì in zona Brera. In questo spazio è presente una caffetteria, una sala da tè, un juice bar, un wine bar e una cucina. Tutto rigorosamente bio. Qui si possono trovare specialità realizzate esclusivamente con ingredienti a filiera corta che possono soddisfare ogni tipo di palato. Cibo per tutti: onnivori, vegetariani, vegani e intolleranti.

Bio.it Biocucina
Via Confalonieri, 8

Il Bio.it Biocucina si trova in zona Portanuova. Sempre aperto, 7 giorni su 7, dalla colazione alla cena. Qui è possibile fermarsi anche per un aperitivo con un cocktail o una sana tisana. Il menù è molto vario e assolutamente da non perdere: lo spaghettone con pomodorino del Piennolo. Il ristorante biologico dispone anche di un supermercato dove acquistare prodotti ovviamente bio e gustosi.

Ytalo
Viale Stelvio, 72

Menù tradizionale preparato con prodotti biologici. Fra i primi piatti spiccano i tagliolini di farina di kamut con fave fresche e pomodorini. Da provare anche le insalatone e le specialità di carne. E per chi ha voglia di pizza?Ytalo propone anche quella, preparata con farina biologica di tipo 0 macinata a pietra. Ottima anche la selezione di birre Made in Italy.

Pizzeria Naturale
Ripa di porta Ticinese, 79

Una pizzeria e ristorante sui Navigli, ormai conosciuto da tutti i milanesi che desiderano il meglio dalla cucina bio. La pizza viene preparata con 5 farine diverse altamente digeribili e il menù del ristorante propone una grande varietà di piatti – tutti di grande livello – da accompagnare a birre e vini italiani. Per chi si vuole concedere il dolce, da Pizzeria Naturale va sul sicuro: tutti buoni e preparati in casa.

Papillarium
Via Alfredo Cappellini, 21

Il menù è ricco di piatti detox, energetici e in linea con i superfood. Menù molto vario adatto a ogni tipologia di regime nutrizionale e ingredienti in prevalenza biologici dalle eccellenti proprietà organolettiche. Da provare gli spaghetti con kale e habanero, polpette di fassona, quinoa e cous cous vegano.

Navigazione articoli

Come avere sopracciglia perfette
Cosa accade al corpo quando si smette di fumare

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746