Skip to content
Trovami
Trovami
Gli effetti collaterali dei semi di Chia

Semi di Chia controindicazioni

25 Luglio 2017

I semi di Chia sono noti per le innumerevoli proprietà nutritive e non solo, ma non mancano alcune controindicazioni legate alla loro assunzione: possono ad esempio causare problemi di transito intestinale, ipotensione e interazione con i farmaci assunti per il diabete.

Semi di Chia e stitichezza

I semi di Chia hanno una grande capacità idrofila, tanto da riuscire ad assorbire liquidi 9 volte in più rispetto alla loro dimensione. Questa caratteristica li rende adatti a pulire l’intestino e a favorire il senso di sazietà, ma allo stesso tempo possono determinare dolorosi crampi allo stomaco e senso di gonfiore addominale a causa del rallentamento al transito intestinale, dovuto proprio al massivo assorbimento di acqua.

I semi di Chia sono spesso indicati come rimedio naturale contro la stitichezza, ma il rischio è quello di ottenere l’effetto opposto se non vengono assunti nel modo corretto. È necessario incrementare infatti l’ingestione di acqua affinché i semi di Chia favoriscano il transito intestinale.

Semi di Chia e pressione

I semi di Chia provocano un abbassamento della pressione, causando possibili problemi di ipotensione. Se da un lato costituiscono un ottimo rimedio naturale contro la pressione alta, dall’altro è necessario assumere i semi di Chia con attenzione e moderazione, onde evitare spiacevoli sorprese.

Semi di Chia e diabete

I semi di Chia favoriscono la riduzione dei livelli complessivi di glucosio nel sangue, ma allo stesso tempo possono entrare in conflitto con i farmaci assunti per la cura del diabete o l’assunzione di insulina, con effetti estremamente negativi.

Semi di Chia e interazioni con i farmaci

Un’altra controindicazione importante è legata all’assunzione di farmaci anticoagulanti, di cui riducono sensibilmente l’effetto. I semi di Chia possono quindi potenziare gli effetti di farmaci che fluidificano il sangue, come l’aspirina, e quindi se ne sconsiglia l’uso quando questi farmaci sono assunti su base giornaliera.

Cosa sono i semi di Chia

I semi di Chia sono dei piccoli semi di colore grigio-nero ricchissimi di proprietà. Questi piccoli semi sono originari del Centro America e nascono dalla Salvia Hispanica, una pianta tropicale del Messico e del Guatemala, dove sono stati il cibo di base di antiche popolazioni come Atzechi e Maya.

I semi di Chia sono un superfood da sempre molto apprezzati per le straordinarie caratteristiche nutrizionali:

– ricchi di vitamine A, B e C, inclusa la vitamina B6 e B12, utili a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana

– ricchi di acidi grassi essenziali, principalmente Omega 3 e Omega 6. Il contenuto di omega 3 è di 8 volte superiore a quello del salmone.

– ricchi di antiossidanti

– ricchi di fibre

– contengono buoni livelli di minerali come fosforo e calcio

– contengono proteine

Scopri quali sono gli altri superfood dalle notevoli proprietà nutrizionali: Quali sono i superfood

 

Se desideri acquistare i semi di Chia, ecco qualche punto vendita in Italia dove poterli trovare:

Milano – Mercato Comunale Ticinese, Piazza XXIV Maggio

Roma – Crispy Bio Market, Via Francesco Crispi 80

Napoli – Punto Bio, Via Sigmund Freud 56

 

Navigazione articoli

Cambio medico di base
Ristorante pugliese a Milano

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746