Skip to content
Trovami
Trovami
Allevamento di shikoku inu

Shikoku inu

30 Ottobre 2017

Ci sono cani davvero rari che hanno tutte le qualità per essere degli animali da compagnia perfetti: fedeli, rispettosi, educati e desiderosi di tante coccole, ideali per essere accuditi anche dai bambini. Tra queste razze canine c’è lo shikoku inu, che ha origini giapponesi e il suo nome prende spunto dall’Isola di Shikoku. Viene anche chiamato Kochi ken o cane lupo per il suo aspetto o Mikawa e assomiglia molto allo Shiba, ma ha dimensioni più piccole. In origine era impiegato per la caccia, in particolare di cinghiali e dei cervi, oggi si trova bene anche in comodi appartamenti. Nel paese nipponico è considerato monumento nazionale dal 1937.

  • Shikoku inu le caratteristiche
  • Shikoku inu il carattere di un cane docile
  • L’allevamento di shikoku inu

Shikoku inu le caratteristiche

Quando si desidera un cucciolo di shikoku inu è bene conoscere le sue particolarità fisiche e non solo a partire dal suo pelo. Il colore è unico, viene definito sesamo e sono previste tre varianti riconosciute. La prima è quella in cui il rosso e il nero sono presenti nella stessa misura, un’altra in cui il rosso è prevalente l’ultima è il nero a riempire il cane. Molto bella la sua coda che appare come un ricciolo a forma di falce. Del shikoku inu le caratteristiche principali sono le sue dimensioni che variano da 49 a 55 cm di altezza e da 16 a 20 kg di peso per i maschi, l’altezza delle femmine è tra i 46 e i 52 cm mentre il peso tra i 14 e i 18 kg. La sua è una razza resistente ai cambiamenti climatici, è forte e agile, non si stanca facilmente.

shikoku inu

Shikoku inu il carattere di un cane docile

Questo animale è molto dolce, si affeziona facilmente ai suoi padroni senza essere invadente, per questo lo shikoku inu è di ottima compagnia, soprattutto per chi ama fare lunghe passeggiate all’aperto. È un cane pulito, educato è indipendente, ma il branco è fondamentale per lui, anche se si tratta di umani. Mangia solo per necessità, conosce molto bene le proprie esigenze ed è ghiotto di pesce, ma gusta anche carne, frutta e verdure e prodotti specifici. Una stranezza dello Shikoku inu carattere a volte è un po’ timido, ma gioca volentieri con i suoi padroni da cui desidera essere coccolato.

shikoku inu

L’allevamento di shikoku inu

Un esemplare di shikoku inu costa da 800 a 122oo euro ed è questo un cane che è arrivato in Europa soltanto nel 1997 grazie a un’allevatrice olandese. In Italia gli esemplari sono molto pochi, li si vedono soprattutto durante le esposizioni canine o a particolari fiere di settore. Il più famoso allevamento di shikoku inu, probabilmente l’unico, è a Novara, dove i cani vengono educati e allenati anche se non è facile addestrarli se l’animale non è bene predisposto. Infatti, ha bisogno di essere molto incentivato.

shikoku inu

Navigazione articoli

Chiocciole fritte e calorie dei gasteropodi
Migliori ristoranti giapponesi Milano

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746