Skip to content
Trovami
Trovami
Cibo di strada a prezzi stracciati

Street food a Bari: mangiare bene con 5 euro

21 Aprile 2017

A Bari lo street food esiste da molto prima che diventasse una moda e viene ancora chiamato come in origine: semplicemente cibo di strada. Girando per le strade della città pugliese è possibile trovare posti storici in cui mangiare bene a soli 5 euro.

Le Signore delle Sgagliozze – Lungomare Augusto e Piazza Mercantile

Un piatto tipico di Bari? La polenta. Ebbene sì, questo prodotto non è solo una specialità del Nord ma a Bari Vecchia è proposta fritta e con il sale. Le migliori a farla sono le cosiddette Signore delle Sgagliozze (Sgagliozze è proprio il nome di questa specialità barese): Maria La Pantofolaia, Maria delle Sgagliozze e Nunzia dell’Arco di San Nicola. Al tramonto le Signore delle Sgagliozze accendono i loro pentoloni, fanno scaldare l’olio di girasole e cominciano a friggere i pezzi di polenta per venderli a soli 20 centesimi al pezzo.

Nunzia dell’Arco di San Nicola la si trova sul Lungomare Augusto prima di svoltare per Via Venezia. Maria La Pantofolaia e Maria delle Sgagliozze si trovano entrambe in Piazza Mercantile.

Panificio Violante – Via Addis Abeba, 12

Godetevi la focaccia più buona di Bari a due passi dal mare. Una focaccia morbida, fragrante e bassa condita con la salsa di pomodorini del posto e olio extra vergine di oliva pugliese. Una vera esplosione di gusto a meno di 5 euro.

Il Chiringuito – Molo San Nicola

Un chiosco sul mare a ridosso del mercato del pesce. Qui si beve solo birra Peroni e si mangia polpo fresco e frutti di mare crudi. Nelle serate estive diventa il punto di ritrovo preferito dei giovani baresi che vogliono sedersi a fare due chiacchiere davanti al mare passando le ore a sentirsi come nel salotto di casa.

Pizzeria di Cosimo – Largo Albicocca

Pizzeria di Cosimo a Largo Albicocca prepara un’ottima pizza cotta nel forno a lega davvero economica, Il locale è una piccola stanzetta dove prendere il numerino e mettersi in fila per ritirare la pizza. All’esterno c’è qualche tavolino con le sedie che i clienti possono gestire in autonomia.

Antico Chiosco da U’Russ – Corso Antonio del Tullio 1

Il proprietario dalla chioma rossa Raffaele Tisti gestisce insieme al padre Gaetano e al cognato Vito questo Chiosco che serve street food barese con 70 tipi di preparazioni di carne differenti. Si va dal maiale al cinghiale, dal cavallino all’asino, dall’agnello alla salsiccia doppia a coltello e molto altro ancora. Da provare la salsiccia di cinghiale al prosecco, le ciole – preparate con budella di cavallino servite con il sugo – le pepite di cinghiale e le bombette fatte con carne macinata, prosciutto cotto, scamorza e zucchine oppure fontina e speck.

Navigazione articoli

Bologna: mangiare bene spendendo poco
Servizi di Food Delivery in Italia

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746