Skip to content
Trovami
Trovami
Stagionalità frutta

Tabella frutta di stagione

13 Marzo 2017

Al supermercato siamo abituati a trovare frutta di ogni tipo, tutti i giorni e per tutto l’anno, persino le fragole a Natale. Scegliere di acquistare soltanto frutta di stagione significa consumare prodotti più buoni, freschi e sostenibili.

Perché mangiare frutta di stagione?

Sono diversi e molto validi i motivi per cui preferire la frutta di stagione:

  • costa meno, perché non ha bisogno di serre per crescere; se inoltre si sceglie frutta di stagione a km zero il risparmio è ancora maggiore, non essendoci costi di trasporto
  • è più buona, più gustosa e profumata
  • è sostenibile, perché per crescere alla frutta di stagione serve soltanto l’energia solare
  • è più nutriente, conserva meglio le proprietà nutrizionali perché si tratta di alimenti che hanno seguito il loro naturale ciclo di vita, senza forzature esterne

Stagionalità frutta

Scopri la stagionalita frutta e verdura, ogni mese dell’anno presenta un’ampia scelta di frutti freschi. Un elenco riassuntivo della frutta di stagione mese per mese è utile come guida per la nostra spesa.

  • Frutta di stagione: gennaio
  • Frutta di stagione: febbraio
  • Frutta di stagione:marzo
  • Frutta di stagione: aprile
  • Frutta di stagione: maggio
  • Frutta di stagione: giugno
  • Frutta di stagione: luglio
  • Frutta di stagione: agosto
  • Frutta di stagione: settembre
  • Frutta di stagione: ottobre
  • Frutta di stagione: novembre
  • Frutta di stagione: dicembre

tabella frutta di stagione mese per mese

Frutta di stagione: gennaio

mese degli agrumi

Gennaio è il mese degli agrumi: arancia, mandarino, mandarancio e pompelmo, ma anche mele, pere, kiwi e le sempre presenti banane.

Frutta di stagione: febbraio

mese degli agrumi

Ancora di stagione diversi agrumi: arancia, mandarino, mandarancio. Ottime mele e pere, la banana è di stagione, quindi è più buona. Presenti anche kiwi e mandorle fresche italiane.

Frutta di stagione: marzo

mese degli agrumi ma soprattutto stagione dei limoni

Finalmente fanno capolino i limoni. Ancora presenti arance e mandarini. A marzo la banana è ancora più dolce. Mele e pere continuano con i kiwi, che migliorano con l’arrivo della produzione italiana.

Frutta di stagione: aprile

mese dell’ananas

Inizia la vera e propria stagione dell’ananas, anche se siamo abituati a consumala anche a dicembre. Arrivano le prime fragole, anche se dovremo aspettare maggio per mangiarne di più succose e dolci.

Frutta di stagione: maggio

mese delle fragole e ciliegie e albicocche

Maggio è il mese delle fragole. Diamo il benvenuto alle ciliegie e diciamo invece “arrivederci” alle arance. Arrivano le prime albicocche, insieme alle nespole. Possiamo ancora consumare gli ultimi kiwi e le ultime mele. Banane e ananas si destagionalizzano.

Frutta di stagione: giugno

Albicocche, ciliegie, fragole, mirtilli, lamponi, pesche, prugne, susine, more di gelso e persino i limoni, di stagione a giugno.

Frutta di stagione: luglio

Diamo il benvenuto ad anguria e melone, i fichi fioroni, i lamponi e il ribes. Tornano le mele e le pere delle varietà estive. Ancora presenti i limoni italiani. Si riconfermano i frutti di giugno: albicocche, ciliegie, fragole, mirtilli, lamponi, pesche, prugne, susine e le more di gelso per l’ultimo mese.

Frutta di stagione: agosto

È l’unico mese dell’anno in cui crescono le more di rovo. Ultimo mese per fragole, lamponi, mirtilli, ribes e arriva la prima uva. Presenti inoltre ciliegie, nespole, prugne, melone, albicocche e pesche.

Frutta di stagione: settembre

Continuano le pesche, le susine e il melone. Arrivano più succosi e dolci i fichi, i fichi d’india e l’uva. Continua la stagione di prugne e susine e quella della Giuggiola.

Frutta di stagione: ottobre

Ottobre è il mese delle castagne. Arrivano i primi cachi accompagnati dai caco mela e le melagrane. Abbonda l’uva e torna il limone. Aumentano le varietà disponibili di mele e pere.

Frutta di stagione: novembre

Più dolci e succosi cachi e cachi mela, presenti ancora le castagne e arrivano le noci. Torna il kiwi e i primi agrumi: arance, mandarini, mandaranci e pompelmi, assieme al limone che a dicembre andrà a riposo. Mele e pere ancora presenti. Arriva l’avocado, che a novembre e dicembre offre il massimo delle sue proprietà. Presenti anche le nespole invernali.

Frutta di stagione: dicembre

Arance, avocado, cachi, kiwi, mandaranci, mandarini, pompelmi e melagrane. Buonissimi anche l’ananas e presenti le varietà invernali di mele e pere.

Scopri anche la tabella della verdura di stagione suddivisa mese per mese 

Dove trovare i migliori agrumi d’Italia se non in Sicilia? Famosissimo il mercato di Ballarò, a Palermo, forse il più antico della città.

A Roma invece, presso La Capra Rampante, puoi trovare frutta biologica e a km 0 di ottima qualità, coltivata nel pieno rispetto della natura.

Frutta sempre fresca e molto altro anche a Milano. Punto di riferimento per gli amanti della buona frutta è l’ Oasi delle Primizie, in Piazzale Bacone.

Navigazione articoli

10 regole per fare le pulizie di primavera
Tabella verdura di stagione

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746