Skip to content
Trovami
Trovami
Corsi di formazione alpinistica a Milano

Alpinismo Milano

7 Agosto 2017

Le scuole di Alpinismo a Milano registrano ogni anno un crescente numero di richieste di iscrizioni da parte di persone che amano la montagna e che desiderano apprendere le tecniche e le corrette manovre per muoversi in sicurezza anche in caso di ghiaccio. Ecco i principali corsi di Alpinismo a Milano.

CAI Milano

Il CAI Milano organizza ogni anno un Corso base di Alpinismo rivolto a chi desidera apprendere le tecniche fondamentali di progressione in cordata su vie di roccia e ghiaccio, ovvero tecniche di arrampicata e manovre di sicurezza, che consentono di intraprendere l’attività alpinistica in sicurezza e autonomia. Il corso si svolge tra aprile e giugno e prevede 10 giornate in ambiente alpino e 14 lezioni teorico-pratiche infrasettimanali. Il costo del corso è di euro 400, comprensivo di assicurazione, dispense e utilizzo del materiale.

SEM – Società Escursionisti Milanesi

La Scuola di Alpinismo della SEM è stata fondata nel 1958 per iniziativa di Silvio Saglio, all’epoca presidente della sezione del CAI di Milano. La scuola ha raggiunto negli anni un elevato livello tecnico, ottenendo, nel 1965, la qualifica di “Scuola Nazionale del Club Alpino Italiano”. Più tardi, in seguito allo sviluppo dei corsi di scialpinismo, arrampicata libera, escursionismo e sci, il nome della Scuola è stato cambiato in quello che porta tuttora: “Scuola di Alpinismo, Scialpinismo, Arrampicata e Sciescursionismo”. Il corso di Alpinismo organizzato dalla SEM consente agli allievi di acquisire le tecniche di arrampicata e le manovre di corda caratteristiche della scalata su roccia, sia le tecniche di conduzione della cordata necessarie per muoversi in sicurezza su neve e ghiaccio. Il corso si svolge da marzo a inizio luglio e ha un costo di 350 euro. Il corso prevede:

  • 15 lezioni teoriche
  • 12 giornate pratiche
  • 3 serate in palestra
  • 1 sessione di prove in laboratorio

GAM – Gruppo Amici della Montagna | zona Duomo

Il G.A.M. è una sottosezione del C.A.I. di Milano fondata nel 1923, che ogni anno organizza un Corso di Alpinismo base – roccia e ghiaccio – e un Corso di Alpinismo Avanzato per chi ha già frequentato il primo corso o ha un’adeguata preparazione. I corsi, gestiti e organizzati da due guide alpine, si svolgono tra aprile e fine luglio, per 2-3 week end al mese. Il corso di alpinismo consente di acquisire la necessaria padronanza per muoversi in autonomia in ambiente alpino, dalla arrampicata su falesia alle salite in ambiente di alta montagna, su ghiaccio e neve.

GSA EDELWEISS –  Gruppo Sciistico Alpinistico Edelweiss

La Scuola di Alpinismo della sottosezione CAI Edelweiss nasce nel 1984, per volontà di Gianni Rizzi, istruttore CAI regionale d’alpinismo e fondatore della sottosezione CAI Edelweiss di Milano, per proporre agli appassionati le nozioni base per avvicinarsi alla pratica dell’alpinismo. Il corso di Alpinismo della scuola prepara gli alunni a muoversi in sicurezza in ambiente alpino, su roccia e su ghiaccio.

Potrebbe interessarti leggere anche:

Superare i propri limiti con l’arrampicata sportiva

Attrezzatura per arrampicata sportiva

Palestre di arrampicata a Milano

 

Navigazione articoli

Medico di base: stipendio
Ubi maior minor cessat

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746