Superati i trent’anni si sente l’esigenza di ricorrere a cosmetici che promettono di contrastare i segni del tempo che passa sulla nostra pelle, in particolare su quella del viso. Ma come scegliere una crema antirughe efficace? Innanzitutto è importante capire che il naturale processo di invecchiamento della pelle non può essere arrestato con un cosmetico, ma l’importante è mantenere la pelle il più idratata ed elastica possibile, stimolando l’attività delle cellule e il loro ricambio, in modo da ritardare e rendere meno evidenti le prime rughe. Ma soprattutto, è importante capire che una crema da sola non basta. Ecco una breve guida anti age con sane abitudini per aiutare il nostro corpo a combattere contro le lancette del tempo.
Acido ialuronico: funziona davvero?
Riassumendo, dunque, ecco le caratteristiche che una buona crema anti age dovrebbe avere:
- Idratare: aiutando la pelle a trattenere l’acqua
- Proteggere dai raggi UV
- Rinforzare la barriera protettiva dell’epidermide, in modo da proteggerla dalle aggressioni esterne
- Stimolare il ricambio e il metabolismo cellulare: poiché, purtroppo, con gli anni queste attività rallentano
- Potenziare le difese antiossidanti: che con il passare del tempo si riducono
- Rassodare e offrire un effetto lifting, aumentando tono ed elasticità della pelle
- Levigare, migliorando la texture
- Migliorare il colorito e illuminare attraverso la stimolazione del microcircolo
E per quanto riguarda i principi attivi? Quelli contenuti nei cosmetici anti età sono numerosi, ma il più famoso è l’acido ialuronico: funziona davvero? Questa sostanza è già presente nel derma, ma con l’avanzare dell’età inizia a mancare, rendendo la pelle meno elastica. Per questo motivo è importante integrarlo attraverso una buona crema che ne contenga a sufficienza e, preferibilmente, sia ad alto peso molecolare, per trattenere l’acqua nelle cellule, che serve per stimolare la produzione di collagene. È importante tenere bene a mente, però, che non può fare miracoli.
I cibi antirughe
Un alleato fondamentale contro il tempo è la prevenzione. Non solo attraverso le creme, ma anche con l’alimentazione. Esistono dei cibi antirughe, così definiti poiché il loro consumo aiuta il corpo a combattere l’invecchiamento cutaneo grazie alle sostanze che contengono:
- Acqua: la più importante per l’idratazione!
- Frutti rossi: l’acido salicilico che contengono aumenta l’elasticità e la tonicità della pelle
- Pesce crudo: contiene acidi grassi che rendono la pelle morbida
- Spinaci, legumi e prodotti integrali: ricchi di biotina e vitamina A, donano luminosità e aiutano ad eliminare le impurità
- Uva: ricca di vitamine A, C ed E, oltre al beta-carotene, rende la pelle morbida
- Curcuma: aiuta la pelle a proteggersi dai raggi UV
- Cavoli, broccoli e cipolle; peperoncino, aglio, rafano, ravanelli, cavolfiore: sono ricchi di zolfo, per una pelle elastica
- Verdura verde, pomodori e banane, cetrioli, peperoni, albicocche, lenticchie rosse: alimenti che contengono silicio, responsabile della rigenerazione dei tessuti
- Semi (papavero, zucca, girasole), frutta secca: anch’essi ricchi di zinco, responsabile del nutrimento del collagene
Grazie a una sana alimentazione e alla giuste creme viso sarà possibile prevenire le rughe e aiutare la pelle a mantenersi giovane e fresca il più a lungo possibile.
Potrebbe interessarti anche:
Quali spezie fanno bene alla salute
Superfood: gli alimenti che fanno bene alla salute
Quali semi fanno bene alla salute