Skip to content
Trovami
Trovami
Come si gioca al Fantacalcio, moduli, quotazioni e bonus del Fantacalcio e formazioni Fantagazzetta

Fantacalcio: come funziona

4 Luglio 2017

Il Fantacalcio è un campionato virtuale di calcio al quale partecipano più iscritti, anche se ci si può iscrivere da soli o in gruppo. Lo scopo del gioco è creare una fantasquadra da far scendere in campo durante ogni giornata del campionato di Serie A e, ovviamente, battere gli altri team. Con il Fantacalcio i veri appassionati del pallone possono diventare “fantallenatori”.

Come partecipare al fantacalcio? E soprattutto, il fantacalcio come funziona? Sono molti i siti internet che offrono la possibilità di iscriversi e partecipare ai campionati online, ma è possibile organizzare un Campionato italiano di Fantacalcio anche fra amici, stabilendo all’inizio del gioco se lo scopo sarà il puro divertimento o se il vincitore si porterà a casa un premio in denaro. Per scoprire come iscriversi al fantacalcio, è necessario leggere le istruzioni ed il regolamento dei singoli siti.

Ti piace lo sport più famoso al mondo? Scopri cosa puoi mangiare prima di una partita di calcio!

  • Fantacalcio europeo
  • Fantacalcio: come funziona e come si gioca
  • I moduli del Fantacalcio
  • Le formazioni della Fantagazzetta
  • Quotazioni del Fantacalcio
  • I bonus del Fantacalcio e i malus

Fantacalcio europeo

Veniamo al fantacalcio europeo. Esistono due fantacalcio gestiti dalla UEFA in Europa: la UEFA Champions League e la UEFA Europa League. Le regole sono pressoché identiche, fatta eccezione per alcune differenze.

  • i bonus non esistono;
  • i trasferimenti successivi al primo costano 2 punti;
  • i portieri che non subiscono reti ricevono 2 punti, invece di 4.

Fantacalcio come funziona

Fantacalcio: come funziona e come si gioca

Il Fantacalcio come funziona? La prima cosa da fare per giocare a Fantacalcio è acquistare 18 calciatori, tramite asta, scegliendo i componenti della rosa in base al ruolo e al costo, per creare la propria squadra di fantacalcio. A disposizione di ogni iscritto, vi sono 300 Fantamilioni (crediti virtuali), oltre i quali non è possibile spendere di più. Per sapere tuttavia come funziona il fantacalcio è fondamentale trovare le quotazioni dei singoli giocatori. 

Fantacalcio: come si gioca? Gli acquisti devono prevedere 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. In ogni momento è possibile modificare la rosa dei giocatori sostituendo ogni calciatore già acquistato. Le singole gare sono giocate da una fantasquadra costituita da 11 giocatori, aventi ruoli diversi. L’esito di ogni partita dipende – questo è il bello – dalle reali qualità degli 11 soggetti. 

Nella formazione è necessario indicare titolari e riserve, specificando eventualmente l’ordine di entrata in campo. Una volta messa in campo la formazione è possibile fare modifiche fino a 30 minuti prima dell’inizio della partita.

Al termine di ogni giornata di campionato si sommano i voti ottenuti in pagella da giocatori titolari e da eventuali sostituti. È possibile usare come fonte un solo giornale, ad esempio La Gazzetta dello Sport, oppure fare una media dei voti dati da più testate sportive. Ai voti poi vanno aggiunti eventuali bonus e malus.

Fantacalcio come funziona

I moduli del Fantacalcio

Di seguito vi riportiamo i moduli del Fantacalcio.

  • 4-4-2
  • 4-3-3
  • 4-5-1
  • 5-3-2
  • 5-4-1
  • 6-3-1

Esistono, poi, rivisitazioni del regolamento che consentono l’uso di altri due moduli, quali:

  • 3-4-3
  • 3-5-2

Fantacalcio come funziona

Le formazioni della Fantagazzetta

Le formazioni della Fantagazzetta possono essere notevolmente personalizzate, grazie all’app preposta.

È possibile infatti:

  • specificare il numero dei giocatori per ogni ruolo;
  • decidere il tipo di panchina, con un numero di giocatori fisso ed un numero indefinito;
  • aggiungere moduli;
  • specificare i minuti prima dell’inizio del match entro i quali bisogna scegliere la formazione;
  • impostare la sequenza dei ruoli;
  • inserire le formazioni in maniera invisibile, fino all’inizio della giornata;
  • “ripescare” la vecchia formazione, se questa non è stata schierata con regolarità precedentemente.

Fantacalcio come funziona

Quotazioni del Fantacalcio

È possibile recuperare dai vari quotidiani sportivi, come la Gazzetta dello Sport, le quotazioni del Fantacalcio di ogni singolo calciatore aggiornate. Ma come si misurano le quotazioni. Generalmente il budget si misura in FantaMilioni o FantaEuro. La quota del Fantacalcio si aggira intorno ai 260 milioni di FantaMilioni, ma alcune leghe possono scegliere anche di aumentare l’importo.

Fantacalcio come funziona

I bonus del Fantacalcio e i malus

Ecco i bonus del Fantacalcio previsti per questo sport.

  • +10 punti gol
  • +5 punti assist
  • +20 punti Hattrick
  • +5 punti shoutout
  • +3 punti per i difensori che incassano 0/1 gol
  • +3 punti per i centrocampisti e gli attaccanti la cui squadra segna 2 o più gol
  • +10 punti se tutti i difensori schierati fanno il bonus giocatori
  • +10 punti se tutti i centrocampisti schierati fanno il bonus giocatori
  • +10 punti se tutti gli attaccanti schierati fanno il bonus giocatori

Malus del Fantacalcio:

  • -5 punti espulsione
  • -2 punti ammonizione
  • -5 punti autogol
  • -3 punti per ogni rete incassata dal portiere

Una volta calcolata la somma totale dei punti ottenuti si procede con la redazione della classifica settimanale. Alla fine del campionato, la squadra vincitrice è quella che ha totalizzato più punti.

 

Vuoi scoprire molto di più sul mondo del Fantacalcio? Ti consigliamo un approfondimento su Fantacalcio Blog!

Fantacalcio come funziona

Navigazione articoli

Le più belle leggende pugliesi
Leggende romane

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746