Skip to content
Trovami
Trovami
La birra allo zenzero fatta in casa

Come fare in casa la ginger beer

15 Giugno 2017

Nelle calde serate estive viene voglia di bere qualcosa di dissetante e stuzzicante, magari che non contenga molto alcool, in modo da lasciare che la sensazione di fresco perduri a lungo. Solitamente una birra ghiacciata è il modo migliore per allontanare la sete…ancor di più se speziata e fatta in casa!

La birra allo zenzero è un’ottima soluzione per combattere il caldo estivo, veloce da preparare, senza la necessità di strumenti professionali, e con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili: bastano una bottiglia di plastica, limone, zenzero, zucchero, lievito e acqua. Pronti? Vi sveliamo come fare la ginger beer in casa!

  • Gli ingredienti per la Ginger beer
  • Ricetta per fare la ginger beer in casa
  • Bibita analcolica allo zenzero

Gli ingredienti per la Ginger beer

Nonostante il suo nome faccia pensare ad una birra, in comune con quest’ultima ha solo il procedimento di fermentazione, mentre è completamente priva di cereali e quindi adatta al consumo anche da parte di persone intolleranti al glutine.

Voglia di ginger beer? Lista ingredienti:

  • 1 litro d’acqua
  • 150 g di radice di zenzero
  • Un limone
  • 140 g di zucchero
  • 4 g di lievito di birra secco

ingredienti ginger beer

Ricetta per fare la ginger beer in casa

Sbucciare lo zenzero e tagliarlo a fette. Metterlo in una busta e schiacciarlo con il matterello. Togliere lo zenzero dalla busta e metterlo in una scodella insieme alla buccia di limone grattugiata e al suo succo. Aggiungere tutti gli ingredienti restanti, ad eccezione del lievito, e versarvi sopra l’acqua precedentemente portata ad ebollizione. Mescolare bene e lasciare raffreddare il composto, coperto da uno strofinaccio pulito, per circa 60-90 minuti. Aggiungere il lievito e mescolare bene.

Lasciar riposare coperto da uno strofinaccio – e al caldo – per 24 ore. Togliere la schiuma che si sarà formata sulla superficie e trasferire il liquido nella bottiglia di plastica, lasciando circa 3-5 centimetri di spazio dal tappo. La fermentazione deve avvenire a temperatura ambiente per massimo 48 ore, poi la bottiglia va spostata in frigo. La ginger beer è pronta per essere consumata e si manterrà fresca e buona per circa sei giorni!

ricetta ginger beer

Bibita analcolica allo zenzero

Se siete alla ricerca di una bevanda rinfrascante e dalle proprietà digestive, allora la ginger beer fa al caso vostro. Questa bevanda a base di radice di zenzero riesce a potenziare tutti i benefici di tale spezia, rendendola anche piacevole da consumare, soprattutto dopo i pasti, quando sprigiona tutto il suo potere digestivo.

Originaria della Gran Bretagna, la ginger beer veniva preparata in casa fin dalla sua creazione, nel 1700. Popolare soprattutto tra i più giovani, per il ridottissimo o quasi nullo contenuto alcolico, questo drink offre tutto il potere rinfrescante dello zenzero unito a quello dissetante del limone, addolciti dallo zucchero.

bibita analcolica allo zenzero

Navigazione articoli

Percoca
Ginger beer

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746