Skip to content
Trovami
Trovami
Ecco dove si cucina il “risotto giallo” secondo la tradizione

Dove mangiare il vero risotto alla milanese a Milano

26 Aprile 2017

Il primo piatto della tradizione meneghina è sicuramente il risotto alla milanese. Una ricetta di pochi ingredienti che insieme sono capaci di portare in tavola la vera essenza di Milano, con il colore dell’oro e il sapore ricco e avvolgente.

Ma dove è possibile mangiare il vero risotto alla milanese a Milano? Ecco alcuni ristoranti fedeli alla tradizione:

  • Risotto alla milanese a Milano zona Isola
  • Ristorante tipico milanese Viale Umbria
  • Mangiare milanese a Milano Abbadesse
  • Ristorante tipico milanese Piazza Mirabello
  • Mangiare Milanese a Milano zona Ortica
  • Risotto alla milanese Milano Ripa di Porta Ticinese
  • Ristorante tipico milanese zona Montenapoleone
  • Mangiare milanese a Milano in Brera
  • Ristorante tipico milanese zona Paolo Sarpi

Risotto alla milanese a Milano zona Isola

Già inserito nella lista dei migliori ristoranti a km 0 di Milano, il Ratanà di Cesare Battisti, chef milanese innamorato di Milano, propone il vero risotto alla milanese perfettamente mantecato e preparato con riso Carnaroli cotto al dente. C’è solo da fidarsi perché è stato giudicato uno dei risotti alla milanese più buoni di Milano anche da esperti del settore gastronomico.

Ristorante tipico milanese Viale Umbria

Una delle trattorie storiche di Milano aperta nel 1921 e gestita dalla famiglia Masuelli da più di due generazioni. Alla Trattoria Masuelli San Marco, si trovano i sapori della vecchia Milano con un grande protagonista: il risotto alla milanese, ovviamente. Da Masuelli lo chiamano Piatto del Buon Ricordo e viene servito con milanesine di vitello, all’interno di un piatto di ceramica di Vietri dipinto a mano, il tutto accompagnato da un ottimo “vino di Milano” e dalla gentilezza degli storici proprietari.

Dove mangiare il vero risotto alla milanese a Milano

Mangiare milanese a Milano Abbadesse

Un risotto alla milanese che rispetta tutte le regole della preparazione tradizionale quello della Ristorante Testina. Soffritto leggero di cipolla e midollo di bue nel burro, tostatura perfetta del riso, sfumatura con vino bianco e aggiunta del brodo di carne a mestoli per accompagnare la cottura e ottenere la mantecatura perfetta. Aggiunta finale di zafferano in pistilli.

Ristorante tipico milanese Piazza Mirabello

Fin dalla sua nascita nel 1981, Il Verdi ha saputo farsi conoscere per le grandi proposte della cucina tipica milanese. Mantiene salde le radici meneghine e, nonostante alcune rivisitazioni e contaminazioni di respiro internazionale, qui il risotto alla milanese non si tocca e si prepara come vuole la tradizione:burro, cipolla, una spruzzata di vino bianco, riso Carnaroli cotto al dente, pistilli di zafferano.

Mangiare milanese a Milano zona Ortica

La versione del risotto alla milanese di Antica trattoria Galleria, si accompagna all’ossobuco: un piatto unico, simbolo della tradizione meneghina. In questa trattoria ricavata da una antica falegnameria dei primi del ‘900 con travi antiche e mattoni a vista, è possibile assaporare l’essenza della vera cucina milanese con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Dove mangiare il vero risotto alla milanese a Milano

Risotto alla milanese Milano Ripa di Porta Ticinese

Chi ama la tradizione milanese e non vuole perdersi il vero “risotto giallo” di Milano può prenotare un tavolo al Damm-atra, che in dialetto milanese significa dammi retta. L’atmosfera è quella della classica osteria milanese dove sono presenti tutti i piatti tipici della tradizione. Piccola nota: è aperto solo a cena.

Ristorante tipico milanese zona Montenapoleone

Bice prende il nome da Beatrice Mungai – detta Bice – storica fondatrice del ristorante, che ha lasciato in eredità ai nipoti la passione per la cucina. Roberta, Beatrice e Vincenzo restano fedeli alla cucina schietta e casalinga della nonna: qui la tradizione non si tradisce e il risotto alla milanese è quello vero. Giallo, con chicchi al dente, perfettamente mantecato e accompagnato da ossobuco.

Dove mangiare il vero risotto alla milanese a Milano

Mangiare milanese a Milano in Brera

Ristorante simbolo della cucina milanese situato nel cuore di Brera: Al Matarel . Un locale accogliente e allegro in cui si propone la migliore tradizione meneghina in un’atmosfera famigliare. Se siete a Milano per mangiare il vero risotto alla milanese, allora Al Matarel è uno dei posti in cui andare per fare un salto indietro nel tempo.

Ristorante tipico milanese zona Paolo Sarpi

Ecco un luogo inaspettato in cui mangiare il vero risotto alla milanese. Ben diverso da tutti i ristoranti sopracitati ma sicuramente degno di nota, Il Circolo dei Combattenti e Reduci si trova nel Casello di Porta Volta, un pezzo storico della Vecchia Milano. È un luogo segreto, che somiglia a un bar di paese o a una vecchia trattoria e stupisce per il suo cortile interno dove si può mangiare all’ombra di un glicine.

Qui i piatti proposti sono pochi ma realizzati con grande conoscenza della tradizione, come il risotto giallo con ossobuco.

Navigazione articoli

Dove mangiare il bollito misto a Verona
Catering Vegano e Vegetariano a Milano e dintorni

Categorie

  • Agroalimentare
  • Animali
  • Artigianato
  • Casa e tempo libero
  • Cultura generale
  • Cura e benessere della persona
  • Economia e finanza
  • Food & wine
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Viaggi e turismo
Trovami
© 2024 Trovami srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e Partita IVA 09792490964 – REA di Milano 2113746